Sala conferenze 3elle - Imola (Bo) 2008

L’intervento proposto consiste nella ristrutturazione con ampliamento e cambio di destinazione di un edifico industriale esistente, precedentemente utilizzato come magazzino e laboratorio prototipi. L’azienda, produttrice di serramenti in legno necessitava di una nuova sala mostra dei prodotti e una sala assembleare.
Si è scelto di realizzare un ampliamento capace di trasmettere immediatamente un senso di modernità e di tecnologia, con ampie vetrate protette da lamelle frangisole orientabili in alluminio.

L'edificio esistente è stato interamente rivestito in lamiera ondulata d'alluminio, il cui sviluppo orizzontale è enfatizzato ulteriormente dalle lamelle in metallo poste come filtro per le finestre esistenti, ora completamente incorporate nel nuovo disegno architettonico, e dal frangisole che definisce il fronte principale, correndo sia sulla facciata, sia in copertura sul volume di ingresso.
All'edificio esistente è stata accostata una teca in vetro trasparente, che segnala e protegge la zona di ingresso, caratterizzata da un gioco tra elementi verticali ed orizzontali, tra vetro e metallo, con note di colore rosso, che richiamano il marchio 3elle. Le colonne che segnalano la cesura tra l'edificio esistente reinterpretato e la teca di ingresso sono infatti rosse, così come il blocco dell'ascensore, elemento baricentrico rispetto all'atrio vetrato.
All'interno la sala conferenze è rivestita in pannelli di legno fresato, garantendo al contempo un aspetto sobrio ed elegante dell'ambiente ed un'ottima acustica. Il pavimento industriale in legno scuro è nelle stesse tonalità delle sedute e trova nell'ampio banco rosso un accento che crea contrasto con i colori chiari delle pareti e della copertura.
La sala è stata progettata con un sistema di pareti mobili che permette la divisione dello spazio in settori per creare sale a differente capienza.